Nel 2004 nasce il Centro di Documentazione sull'Oreficeria ”Ezio Deambrogi”, che ha la finalità di raccogliere, conservare, valorizzare e utilizzare a fini didattici il materiale storico documentario depositato presso l'Agenzia. Qui sono conservati due fondi storici: il fondo Deambrogi (materiale archivistico, grafico, manufatti dal 1920 al 1970) proveniente dalla storica fabbrica Deambrogi e il fondo Frascarolo anch'esso formato da materiali eterogenei (registri di fabbrica, prototipi in argento, disegni dal 1950 al 1976). Nel 2006 il Centro di Documentazione ha acquisito altri due fondi: Emanuelli e Pastore (stampi in legno e gessi dal 1920 al 1960 ca.) e Argenteria Lima (stampi in acciaio eseguiti a mano dal 1930 al 1960 ca.).

La cura e conservazione del materiale in deposito è regolata da un disciplinare operativo al fine di assicurare l'attività di studio e ricerca.

  "... Valenza riuscirà ad avere un futuro brillante e degno di essere a sua volta ricordato, se non dimenticherà il proprio passato e se lavorerà a rinnovare la memoria e a valorizzarla."

Edda Gastaldi
primo presidente Foral

 

 

 

 

 

 

Ezio Deambrogi

Nato a Valenza il 14 settembre 1923. Laureato in giurispruenza, coniugato con Ada Carazza, grande e amata madre di famiglia, collabora con il padre nella gestione dell'azienda, alternando viaggi di lavoro con attività di ufficio., finchè nel 1955 diventa suo associato in ditta. Dal 1960, data della morte del padre, ne assume la titolarietà conducendo l'azienda fino alla cessazione dell'attività avvenuta nel 1993. Al lavoro si dedica con molta passione e oggi ne è un testimone esemplare. La sua attività lavorativa è interrotta dal '44 al '45, anni in cui si impegna come partigiano nelle zone di San Salvatore, Castelletto, Colla e colline del Valenzano facendo parte della VIII Brigata G.L. Pasino

 

 

 

 

 

 

 

Comitato scientifico

Il Centro di Documentazione si è dotato di un Comitato Scientifico con il compito di definire iniziative, finalità dei progetti e di un regolamento per la consultazione del materiale storico.

Attualmente fanno parte del comitato scientifico:

Ezio Deambrogi (Presidente)
Lia Lenti (Curatore scientifico)
Isabella Miozzo (Coordinatore didattico)
Veronica Porro (Direttore AFT For.Al. "Vincenzo Melchiorre" Valenza)
Cristina Deambrogi
Rossella Fraccari
Daniela Lombardi
Pio Visconti